Monumento Naturale S'Archittu
Tipo Punto:
Monumento
Località:
Cuglieri
La scogliera di S’Archittu, formata da calcari sedimentari del miocene medio, è articolata in promontori e cale e si trova nel tratto costiero meridionale della regione del Montiferru.
Immagine simbolo nella zona, è meta turistica di sicuro interesse per il suo paesaggio rado e calcareo chiamato spesso lunare per i suoi riflessi. Essendo vicina al mare e a pochi metri da una piccola baia è frequentata ogni anno da un gran numero di appassionati di tuffi.
Il monumento naturale è costituito da un piccolo arco (archittu) o ponte roccioso sul mare, alto circa 15 m, modellato con forme sub-arrotondate dall’azione erosiva marina ed atmosferica. E' ciò che resta di un’antica grotta, il cui tetto avrebbe ceduto per il susseguirsi violento delle onde e per i sussulti di compressione e decompressione della massa d’aria in essa contenuta. Il suo stato di conservazione è buono, ma la durata nel tempo è certamente precaria, a causa degli agenti atmosferici e del mare che ne minacciano la stabilità.
Come arrivare
Da Oristano, lungo la statale 292 direzione Bosa, svoltare nell'omonima borgata marina e raggiungere il lungo mare terrazzato.
Posizione
GPS: Lat. 40° 5' 41.8164" N
- Lon. 8° 29' 15.648" E