Nel punto in cui il tratto di mura medioevali provenienti dalla direzione sud-est (parallele all'attuale via Mazzini), svoltavano per dirigesi verso sud-ovest (direzione seguita dall'attuale via Solforino), si ergeva, già a partire dall'epoca giudicale, una torre la cui struttura che, come dimostrano gli scavi archeologici eseguiti in tempi recenti, doveva essere in tutto e per tutto simile alle più note torri di San Cristoforo e di San Filippo.