Italian Chinese (Simplified) English French German Portuguese Russian Spanish

Identità e Tradizioni

VISUALIZZA MAPPA PUNTI DI INTERESSE

Chiesa

Sedilo

Il santuario si trova a S/E dell'abitato, sull'orlo del pianoro sovrastante la sponda N del lago Omodeo, in un anfiteatro naturale cinto da mura localmente denominato "sa corte de Santu Antine". Ad esso si accede attraverso due archi, uno dei quali, costruito nel XVII secolo in vulcanite rossastra e detto "su portale de ferru", presenta un fornice a tutto sesto.


Chiesa

Arborea
 

Inaugurata nel 1927, la Chiesa parrocchiale del Cristo Redentore si affaccia sulla piazza principale Maria Ausiliatrice, di fronte al Municipio. 

In stile Neoromanico, è praticamente unica in Sardegna, per la presenza di diversi elementi dell'architettura padana e delle valli dell'Adige.


Chiesa

Milis

La chiesa di San Sebastiano è la parrocchiale di Milis. Si erge al centro del paese, lungo la via principale.


Chiesa

Sorradile

Le espressioni della fede e della religiosità si esaltano quando a Sorradile si visita la Chiesa dedicata a San Sebastiano, uno scrigno di colori, sculture e dipinti che coinvolgono e affascinano. 
Le caratteristiche dell'edificio, la sua imponenza, la ricchezza dei particolari interni hanno dato luogo a studi approfonditi e alla pubblicazione di una tesi di laurea da parte di Lara Crobu di Zerfaliu.


Chiesa

Abbasanta

Dedicata a Santa Caterina d'Alessandria, vergine e martire, la bella chiesa sorge proprio nel cuore del centro storico dell'abitato. Fatta erigere tra il 1870 e il 1886, in seguito al crollo del preesistente edificio sacro, la chiesa fu costruita sull'esempio del duomo di Oristano. 


Chiesa

Cuglieri

Si fa risalire al XIV secolo. La tradizione dice che nel 1300 una grande cassa di legno, contenente il simulacro della madonna, approdò misteriosamente sulla spiaggia di S.Caterina di Pittinuri. Si provvide a trasportare la statua, su un carro a buoi, a Cuglieri, dove la si voleva collocare nella Chiesa di S.Croce allora chiesa parrocchiale, ma i buoi, sovvertendo agli ordini del carrettiere, con irresistibile slancio, si inerpicarono sulla scoscesa e selvaggia costa del colle Bardosu.


Museo

Allai

Il Museo offre un percorso educativo di nuova concezione multimediale, che accompagna il fruitore in due sezioni: una dedicata ai reperti archeologici ospitati all'interno di una tipica casa allaese e un'altra, prettamente etnografica, che dà su una corte interna adibita a piazza centrale del comune. 
La prima sezione mette in mostra il percorso archeologico con manufatti che risalgono alla preistoria, per proseguire in età prenuragica, nuragica, romana e medievale. 


Pozzo Sacro

Genoni

Dalla cima del colle di Santu Antine, 590 m s.l.m., si domina tutto il territorio circostante: all’alba lo sguardo raggiunge con facilità il mare. Un punto di controllo importante dal quale si dominano le vie di penetrazione dalla costa sud-orientale della Sardegna e dal campidano, verso le zone produttive e minerarie dell’interno.

Le rovine di due nuraghi accertano le prime presenze umane in epoche lontane, a loro volta le mura Puniche e la cappella romana provano la continuità della frequentazione.


Nuraghe, Sito Archeologico

Albagiara
Nell’estremità nord-occidentale della Giara di Gesturi, compresa nel territorio della provincia di Oristano, in un’incantevole cornice paesaggistica a poco più di 1 chilometro dall’abitato di Albagiara, sorge il complesso archeologico pluristratificato di San Lussorio, nome derivato dalla vicina chiesa dedicata all’omonimo martire di Forum Traiani. 
Il nuraghe è di tipo polilobato, ad addizione concentrica, con il bastione a profilo rettilineo, secondo il modulo caratteristico diffuso nel&n

Nuraghe, Sito Archeologico

Albagiara
Nell’estremità nord-occidentale della Giara di Gesturi, compresa nel territorio della provincia di Oristano, in un’incantevole cornice paesaggistica a poco più di 1 chilometro dall’abitato di Albagiara, sorge il complesso archeologico pluristratificato di San Lussorio, nome derivato dalla vicina chiesa dedicata all’omonimo martire di Forum Traiani. 
Il nuraghe è di tipo polilobato, ad addizione concentrica, con il bastione a profilo rettilineo, secondo il modulo caratteristico diffuso nel&n